COME EVITARE LE TRUFFE DEI FALSI TECNICI DELL’ACQUA (07/12/17)

Dopo gli ennesimi episodi di truffa da parte di falsi “tecnici dell’acqua” segnalati nei giorni scorsi dalla stampa locale ai danni degli utenti del servizio idrico, SAL ricorda ai cittadini lodigiani un piccolo vademecum per prevenire episodi spiacevoli. L’azienda idrica raccomanda di prestare la massima attenzione verso le situazioni dubbie o ambigue e di segnalare ogni anomalia al numero verde del Servizio Clienti 800.760.388, gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17.…

0
Read More

AL VIA I LAVORI DI ADEGUAMENTO DEL SERBATOIO PENSILE DI LODI VECCHIO (04/12/17)

Partiranno domani i lavori per il consolidamento strutturale della torre piezometrica di Lodi Vecchio, recentemente interessata dal distaccamento di piccoli calcinacci che ne avevano determinato, nel maggio 2016, un primo intervento di messa in sicurezza da parte di SAL tramite la posa di una rete contenitiva. Situato in via Madre Cabrini, nei pressi della piazza Vittorio Emanuele II, il serbatoio pensile dell’acquedotto di Lodi Vecchio, insieme ad altri serbatoi gestiti da SAL, è stato oggetto di un approfondito studio di…

0
Read More

WATER ALLIANCE E REGIONE LOMBARDIA FIRMANO UN PROTOCOLLO PER LA TUTELA DELL’ACQUA (01/12/17)

Ottimizzare la gestione del servizio idrico e lavorare insieme per la tutela dell’acqua e il consumo sostenibile della risorsa: sono gli obiettivi del protocollo d’intesa firmato da Regione Lombardia e Water Alliance, la rete di imprese idriche composta da 8 aziende pubbliche lombarde tra le quali SAL (Società Acqua Lodigiana). L’accordo per “L’eccellenza del servizio idrico integrato lombardo” è stato sottoscritto lunedì, in occasione del seminario “La gestione pubblica dell’acqua. Politiche e modelli di gestione per il futuro dell’oro blu”…

0
Read More

WATER ALLIANCE E ANCI INSIEME PER UNA STRATEGIA COMUNE SUL FUTURO DELL’ACQUA (17/11/17)

Anche la gestione pubblica dell’acqua lodigiana tra i modelli a confronto a Milano la settimana prossima nel seminario organizzato da ANCI Lombardia sul futuro del servizio idrico. L’appuntamento è per lunedì 20, alle 14.30, nella sede dell’Associazione dei Comuni in via Rovello 2. L’iniziativa si inserisce nel programma “RisorseComuni” e punta a favorire il dialogo e il confronto tra amministratori locali, istituzioni e gestori delle risorse idriche, per ragionare insieme sulle sfide che riguarderanno il mondo dell’acqua nei prossimi anni.…

0
Read More

GRAFFIGNANA: RISOLTO IL GUASTO ALLA RETE IDRICA. L’EROGAZIONE TORNA REGOLARE.

Aggiornamento delle ore 17:00 – I lavori di riparazione del guasto occorso ad un tratto di rete idrica nel comune di Graffignana, sono da poco terminati e il servizio di erogazione è stato completamente ripristinato. Sono attualmente in corso le ultime operazioni di spurgo della rete, pertanto si consiglia di lasciar scorrere l’acqua per qualche minuto prima dell’utilizzo.   ore 15:20 – Erogazione irregolare a Graffignana: uomini di SAL sono già sul posto per cercare di risolvere un guasto improvviso della…

0
Read More

BUONI PASTO, LA COMMISSIONE DI GARA RINVIATA AL 6 NOVEMBRE

A causa di un sopraggiunto e inderogabile impegno e istituzionale la Commissione di gara per l’appalto del servizio sostitutivo di mensa aziendale convocata in seduta pubblica per il giorno 27/10/2017 alle ore 10.30 è stata rinviata al giorno 06/11/2017 alle ore 10.30 nella sede di SAL in via Dell’Artigianato 1/3 – Lodi.     

0
Read More

RINASCE LA TORRE PIEZOMETRICA E MIGLIORA LA QUALITÀ DELL’ACQUA A ZELO BUON PERSICO.

Grazie alla sua altezza, che spesso supera quella del campanile, viene considerata da sempre una coordinata geografica, una sorta di navigatore saltellitare ante litteram, per chi vuole raggiungere il centro del paese, oltre ad essere un edificio simbolico e universalmente riconosciuto come “la torre dell’acqua”: non sfugge al più azzeccato dei “luoghi comuni” nemmeno il serbatoio, per i tecnici “torre piezometrica”, di Zelo Buon Persico, che è tornato in funzione dopo anni di inerzia. Il taglio del nastro è avvenuto…

0
Read More

RIPARATO IL GUASTO ALLA RETE IDRICA, L’EROGAZIONE TORNA REGOLARE A CAVENAGO D’ADDA.

Aggiornamento delle ore 15:30. Sono da poco terminati i lavori di riparazione del guasto improvviso alla rete idrica, che questa mattina aveva provocato l’interruzione del servizio nel capoluogo del comune di Cavenago d’Adda. Se in un primo momento era stato possibile riattivare l’erogazione, in tempi rapidi,  per la zona ovest del paese, utilizzando una condotta secondaria proveniente dalla frazione di Caviaga, per il ripristino definitivo della fornitura a tutto l’abitato di Cavenago si è dovuta attendere la conclusione dei lavori…

0
Read More

FURTO NELLA NOTTE AL POLO FIERISTICO DI LODI. DERUBATI ANCHE GLI UFFICI DI SAL

Anche gli uffici della sede di SAL, l’azienda che gestisce il servizio idrico integrato nei 61 comuni della provincia di Lodi, sono stati violati dai ladri nella notte tra il 10 e l’11 ottobre 2017. Il furto è avvenuto nel polo fieristico di Lodi San Grato in via dell’Artigianato 1/3 di proprietà della società Lodinnova, che ospita, appunto, anche i locali in affitto a SAL, oltre ai magazzini della Protezione Civile e agli uffici della stessa Lodinnova.  Non appena scoperto…

0
Read More

NON SOLO VINO E FORMAGGI DI QUALITÀ: A “LE FORME DEL GUSTO” VA FORTE ANCHE L’ACQUA LODIGIANA

Alle Forme del Gusto, la kermesse enogastronomica che da sette anni a questa parte caratterizza i primi giorni dell’autunno lodigiano e in particolare la Piazza del capoluogo, tanto spazio alle eccellenze agroalimentari del territorio e tanto interesse anche per l’acqua a chilometro zero.  Così, anche il Fontanello Naturizzatore di SAL, collocato in uno dei tanti stand riservati alla vendita di prodotti alimentari, ha fatto il pieno di “visitatori”, tanto che già nelle prime ore del pomeriggio di domenica era già…

0
Read More