ARERA PREMIA SAL PER LA QUALITÀ TECNICA E CONTRATTUALE

Tramite il meccanismo incentivante predisposto dall’Authority nazionale per l’energia, l’acqua e l’ambiente, a SAL spettano oltre 2,1 milioni di euro, che verranno reinvestiti nel Servizio Idrico Integrato della provincia di Lodi. Lodi, 27 giugno 2025. ARERA, con due delibere arrivate a destinazione a poche ore di distanza una dall’altra, ha comunicato a SAL l’assegnazione di una premialità complessiva di 2.126.000 euro per il biennio 2022‑2023, riconoscendo l’efficienza gestionale basata su indicatori di qualità tecnica e contrattuale del servizio idrico integrato.…

0
Read More

L’ASSEMBLEA DEI SOCI DI SAL APPROVA IL BILANCIO E IL REPORT DI SOSTENIBILITA’: NEL 2024 CRESCONO PRODUZIONE, INVESTIMENTI E OPERE SUL TERRITORIO

Lodi, 27 giungo 2025. Il 2024 si chiude per SAL con un valore della produzione pari a 55,5 milioni di euro, in crescita rispetto ai 54,3 milioni del 2023 e un utile di esercizio pari 382.477 euro, anch’esso in crescita. I ricavi da vendite e prestazioni aumentano di 2,7 milioni. Il Margine operativo lordo raggiunge 10,6 milioni, mentre gli investimenti si attestano a 19,6 milioni di euro. Tra le opere realizzate spiccano l’acquisto del Centro Operativo di Casalpusterlengo e i…

0
Read More

SAL INCONTRA ABIO LODI ONLUS E DONA UNA BORRACCIA PER OGNI BAMBINO: UN PICCOLO GESTO PER UN GRANDE SORRISO

Nel pomeriggio del 24 giugno 2025, nella sede di Lodi, SAL ha incontrato e raccolto la testimonianza portata dai rappresentanti di ABIO Lodi O.N.L.U.S. (Associazione per il Bambino in Ospedale), realtà impegnata nel rendere il ricovero dei bambini un’esperienza il meno possibile traumatica. Durante l’incontro, SAL ha donato ad ABIO 100 borracce personalizzabili oltre a materiale informativo della campagna “Siamo Nella Stessa Acqua”. I volontari ABIO li utilizzeranno per arricchire lo “zainetto dell’accoglienza”, distribuito ai bambini ricoverati e contenente libri,…

0
Read More

CONTROLLI PIÙ FREQUENTI AI CONTATORI PER RIDURRE LE PERDITE IDRICHE: SAL INTENSIFICA IL MONITORAGGIO DELLA RETE

In queste settimane SAL sta intensificando le attività di lettura dei contatori presso le utenze del territorio con l’obiettivo di monitorare in modo sempre più preciso e puntuale lo stato della rete idrica e individuare eventuali perdite. Questo approccio capillare alla misurazione dei consumi al punto di consegna, che proseguirà anche nei prossimi mesi, consente infatti di identificare rapidamente le anomalie e intervenire con azioni mirate e tempestive di manutenzione e riparazione. La riduzione delle perdite di rete è da…

0
Read More

Cavenago: possibile sospensione della fornitura nel pomeriggio del 25 giugno 2025 per lavori sulla rete idrica

Cavenago d’Adda: il 25 giugno 2025 a partire dalle ore 13.30 e fino alla fine dei lavori prevista alle ore 18.30, verranno effettuati lavori indispensabili di manutenzione della rete idrica che comporteranno irregolarità e possibile sospensione nella fornitura di acqua potabile in via Roma, via Santuario, via Bagatti Valsecchi, via Suore di Maria Bambina, via Gen. Moavero, via Don Tansini.  Una volta terminati i lavori e ripristinata la normale erogazione, in presenza di acqua torbida, gli utenti sono invitati a…

0
Read More

Massalengo: sospensione temporanea della fornitura nel pomeriggio del 17 giugno 2025 in via De Gasperi

Massalengo: il 17 giugno 2025 a partire dalle ore 13.30 e fino alla fine dei lavori prevista alle ore 17.00, verrà sospesa temporaneamente l’erogazione di acqua potabile in via Alcide De Gasperi (nel tratto compreso tra i civici 10 e 11 e l’incrocio con via Grandi), per consentire lo svolgimento di lavori indispensabili di manutenzione della rete idrica.  Una volta terminati i lavori e ripristinata la normale erogazione, in presenza di acqua torbida, gli utenti sono invitati a lasciare scorrere l’acqua…

0
Read More

POTENZIARE L’EFFICIENZA, TUTELARE L’AMBIENTE: CONCLUSI I LAVORI AL DEPURATORE DI CASTIGLIONE D’ADDA

Un investimento complessivo di 2,8 milioni di euro per il potenziamento del depuratore e la realizzazione di un nuovo collettamento fognario da Bertonico a Castiglione Castiglione d’Adda, 13 giugno 2025 – Si è svolto questa mattina un sopralluogo al depuratore di Castiglione d’Adda, recentemente potenziato da SAL nell’ambito del proprio piano di efficientamento e centralizzazione degli impianti di depurazione del territorio. All’incontro hanno preso parte Emilia Crosignani, vicepresidente di SAL, Antonio Redondi, consigliere delegato di SAL, il direttore generale di…

0
Read More

SAN MARTINO IN STRADA: INAUGURATA LA CENTRALE DELL’ACQUA RINNOVATA E POTENZIATA. UN INVESTIMENTO DI 2,6 MILIONI DI EURO PER GARANTIRE SEMPRE DI PIÙ LA QUALITÀ DELL’ACQUA.

San Martino in Strada, 7 giugno 2025 – L’acqua che ogni giorno scorre nelle case di oltre 18.500 cittadini del Lodigiano sarà da oggi ancora più sicura, controllata e sostenibile. SAL ha inaugurato questa mattina il nuovo corpo impianti della centrale di potabilizzazione di San Martino in Strada, cuore pulsante di un vasto sistema acquedottistico intercomunale che unisce sette comuni del Medio lodigiano: Borgo San Giovanni, Cornegliano Laudense, Massalengo, Ossago Lodigiano, Pieve Fissiraga e Villanova del Sillaro, oltre naturalmente al…

0
Read More

Manutenzione della rete idrica a Senna Lodigiana dal 9 al 13 giugno

SAL ha programmato i lavori di manutenzione ordinaria della rete acquedotto nel comune di Senna Lodigiana dove da lunedì 9 a venerdì 13 giugno dalle 8 alle 17 potrebbero verificarsi alcune irregolarità nell’erogazione. Una volta ripristinata la normale erogazione, in presenza di acqua torbida, gli utenti sono invitati a lasciare scorrere l’acqua per qualche minuto per allontanare eventuali impurità residue. Scusandosi anticipatamente per i possibili disagi arrecati, SAL ricorda che il Numero Verde del Pronto Intervento 800 017 144 è a disposizione per ogni informazione aggiuntiva.

0
Read More

AL BORGHILENTI FESTIVAL DI CASTELNUOVO BOCCA D’ADDA ANCHE L’ACQUA A KM ZERO DI SAL

Anche l’acqua lodigiana ha dato il suo contributo alla seconda edizione del Borghilenti Festival, che si è tenuto dal 30 maggio al 1° giugno a Castelnuovo Bocca d’Adda. Grazie alla collaborazione con il Comune, SAL ha partecipato all’evento mettendo a disposizione il suo erogatore 4Drops, installato di fronte all’info point, nel cuore del paese. L’erogatore ha distribuito gratuitamente 285 litri d’acqua durante la tre giorni, l’equivalente di 1700 bicchieri, confermando il valore dell’acqua pubblica, sicura e a km zero. Il…

0
Read More