Premessa
La Carta del servizio idrico integrato dell’Ambito Territoriale Ottimale di Lodi è stata approvata con deliberazione dell’Ufficio d’Ambito Lodi nella seduta del 21/10/2021 e recepisce l’ultima disciplina introdotta dall’Autorità in materia di regolazione della qualità contrattuale, allinea alcuni standard migliorativi al livello qualitativo minimo previsto dall’ARERA (Autorità di regolazione per Energia Reti e Ambiente) su scala nazionale e individua nel “Servizio Conciliazione” dell’Autorità, in luogo della Commissione Mista Conciliativa, l’organismo obbligatorio cui il Cliente del Servizio Idrico Integrato, a partire dal 1 gennaio 2022, potrà sottoporre eventuali controversie in merito alla fornitura del servizio.
La Carta, che si applica a tutti i comuni dell’ATO (Ambito Territoriale Ottimale) di Lodi, fissa i principi per l’erogazione dei servizi di acquedotto, fognatura e depurazione e costituisce una precisa scelta di chiarezza e trasparenza nel rapporto tra il gestore, SAL Srl, e gli utenti: permette al singolo cittadino di conoscere ciò che deve attendersi dall’azienda e costituisce, allo stesso tempo, un mezzo per controllare che gli impegni siano rispettati.
Più nello specifico, la Carta definisce gli standard di qualità che SAL si impegna a rispettare, e costituisce un allegato del contratto di fornitura stipulato tra il gestore del servizio e il singolo utente.
La Carta si riferisce, per il servizio acquedotto, alle utenze per uso domestico, artigianale commerciale e industriale, agrozootecnico, pubblico e antincendio. Per il servizio di fognatura e depurazione si riferisce agli scarichi che recapitano nella pubblica fognatura.
Con il presente documento SAL si impegna a condurre le proprie attività secondo gli standard, specifici e generali, in esso indicati, monitorati dall’Ente di Governo dell’Ambito e dall’Autorità di regolazione nazionale con l’obiettivo di soddisfare concretamente l’esigenza di rapporti chiari e trasparenti tra l’azienda e gli utenti.
In particolare, attraverso la Carta, SAL:
- garantisce agli utenti l’accesso alle informazioni di carattere tecnico – amministrativo;
- assicura l’erogazione continua dei servizi e specifici livelli qualitativi;
- favorisce rapporti fiduciari, dialettici e propositivi con l’utente.
Per tutto quanto non riportato nella Carta si rimanda alle deliberazioni in materia assunte dalle autorità competenti, alle condizioni contrattuali stipulate e/o agli specifici regolamenti del servizio.
Tabella 1 – Standard generali il cui mancato rispetto non comporta indennizzo automatico
SERVIZIO ACQUEDOTTO: REGOLAMENTO – STRALCIO DISPOSIZIONI / CORRISPETTIVI PER SERVIZI- DEPOSITO CAUZIONALE – PENALI – MOROSITA’ / DISPOSIZIONI TECNICHE / TARIFFE REGOLAMENTATE
REGOLAZIONE DELLA MOROSITA NEL SERVIZIO IDRICO
SGRAVI TARIFFARI A TUTELA DELL’UTENTE IN CASO DI PERDITE OCCULTE