Il decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 ha riordinato gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.
Questa pagina accoglie le informazioni di cui è prevista la pubblicazione, nello schema indicato dal decreto e comune a tutte le pubbliche amministrazioni.
Le pagine sono in continuo aggiornamento in base ai dati forniti dai vari servizi.
- Nomina responsabile prevenzione corruzione e trasparenza
- Misure di prevenzione della corruzione
- Codice Etico
- Codice Sanzionatorio
- Modello di organizzazione, gestione e controllo (ex d.lgs. 231/2001)
- PARTE GENERALE
- PARTE SPECIALE
- A – reati commessi nei rapporti con la Pubblica Amministrazione
- B – reati societari – abuso di mercato
- C – delitti con finalità di terrorismo o di eversione dell’ordine democratico, delitti di criminalità organizzata, reati di ricettazione e riciclaggio, impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita.
- D – reati contro la personalità individuale
- E – reati colposi in violazione delle norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro
- F – delitti in violazione del Diritto d’autore
- G – Induzioni a non rendere dichiarazioni mendaci all’autorità giudiziaria
- H – Reati informatici e trattamento illecito dei dati
- I – Reati ambientali
a) Organi di indirizzo politico-amministrativo
Consulta la pagina “Chi siamo” alla sezione “Assetto istituzionale“.
b) Articolazione degli uffici
Consulta il Bilancio Sociale alle pagine 14 e 15
c) Telefono e posta elettronica
vai alla pagina dei contatti
a) Incarichi amministrativi di vertice
Ing. Carlo Locatelli
ruolo: Direttore Generale (dal 01/01/2013)
Tipo di rapporto: Libero Professionista – tempo determinato.
Retribuzione annua: € 177.865,00 (Costo Aziendale comprensivo di oneri ed imposte esclusivamente a carico del professionista)
curriculum
b) Dirigenti
Ing. Mario Cremonesi
Ruolo: Direttore Tecnico
Tipo di rapporto: Lavoro dipendente – tempo indeterminato.
Retribuzione annua: € 80.000 (Retribuzione annua lorda escluso oneri a carico azienda come da contratto CCNL Federmanager-Confservizi. Viene riconosciuto un premio annuo incentivante definito dall’Azienda di importo non superiore al 10% della R.A.L. individuale in coerenza con art. 12 CCNL del 22/12/2009 “ Retribuzione variabile incentivante”)
Dott. Massimo Boari
Ruolo: Direttore Amministrativo
Tipo di rapporto: Lavoro dipendente – tempo indeterminato.
c) Contrattazione collettiva
Protocollo di sicurezza anti – Covid per gli ambienti di lavoro di SAL
Eventuali richieste di documentazione dovranno pervenire al seguente indirizzo e-mail: info@sal.lo.it
Contratti:
Elenco affidamenti anno 2021
Affidamenti 2021 ex art. 1 comma 32 legge 190/2012 in formato open XML a licenza libera
Elenco affidamenti anno 2020
- LAVORI con importo superiore a 40.000 euro.
- SERVIZI con importo superiore a 40.000 euro.
- FORNITURE importo superiore a 40.000 euro.
- LAVORI, SERVIZI e FORNITURE con importo inferiore a 40.000 euro.
Affidamenti 2020 ex art. 1 comma 32 legge 190/2012 in formato open XML a licenza libera
Elenco affidamenti anno 2019
Affidamenti 2019 ex art. 1 comma 32 legge 190/2012 in formato open XML a licenza libera
Elenco affidamenti anno 2018
- LAVORI con importo superiore a 40.000 euro.
- SERVIZI con importo superiore a 40.000 euro.
- FORNITURE importo superiore a 40.000 euro.
- LAVORI, SERVIZI e FORNITURE con importo inferiore a 40.000 euro.
Affidamenti 2018 ex art. 1 comma 32 legge 190/2012 in formato open XML a licenza libera
Elenco affidamenti anno 2017
Affidamenti 2017 ex art. 1 comma 32 legge 190/2012 in formato open XML a licenza libera
Elenco affidamenti anno 2016
Affidamenti 2016 ex art. 1 comma 32 legge 190/2012 in formato open XML a licenza libera
Elenco affidamenti anno 2015
Affidamenti 2015 ex art. 1 comma 32 legge 190/2012 in formato open XML a licenza libera
Elenco affidamenti anno 2014
Affidamenti 2014 ex art. 1 comma 32 legge 190/2012 in formato open XML a licenza libera
Elenco affidamenti anno 2013
Affidamenti 2013 ex art. 1 comma 32 legge 190/2012 in formato open XML a licenza libera
Consulta la pagina “Chi siamo” alla sezione “Bilanci“.
Bilancio d’esercizio 2020 (da pagina 2 a pagina 4).
La Carta del Servizio Idrico Integrato dell’Ambito Territoriale Ottimale di Lodi è stata approvata con deliberazione dell’Ufficio d’Ambito Lodi nella seduta del 18/05/2017 e aggiorna il precedente documento del 2012, alla luce della regolazione della qualità contrattuale introdotta con Deliberazione n. 655 del 23 dicembre 2015 dell’ARERA (Autorità di regolazione per Energia Reti e Ambiente).
Bilancio Sociale 2020 alle pagine 26 e 27
Bilancio Sociale 2020 ai capitoli 3 (da pag. 28 a pag. 36) e 5 (da pag. 46 a pag. 50).
Prevenzione della corruzione:
Allegato 1.2 (documento di attestazione dell’O.I.V.)
Allegato 2.2 Griglia di rilevazione
- Relazione annuale del Responsabile della prevenzione della corruzione – anno 2021
- Relazione annuale del Responsabile della prevenzione della corruzione – anno 2020
- Relazione annuale del Responsabile della prevenzione della corruzione – anno 2019
- Relazione annuale del Responsabile della prevenzione della corruzione – anno 2018
- Relazione annuale del Responsabile della prevenzione della corruzione – anno 2017
- Relazione annuale del Responsabile della prevenzione della corruzione – anno 2016
- Relazione annuale del Responsabile della prevenzione della corruzione – anno 2015